Ne danno il triste annuncio la moglie, i figli uniti ai familiari tutti.
I funerali avranno luogo Venerdì 20 Gennaio alle ore 11.00 presso la Basilica Sant'Ambrogio in Milano
Il caro Massimo riposa presso l'abitazione in via Carroccio 18, Milano.
In questo particolare momento, per poter sentirsi vicino alla famiglia
è possibile lasciare un messaggio di condoglianze sul sito
www.onoranzefunebriraimondi.it (sezione necrologi)
25 Comments
E’ un momento duro e difficile anche per noi che abbiamo conosciuto Massimo, eccelente persona e padre, grande professionale..ci dispiace tantissimo, da qui Vi mandiamo un forte abbraccio le nostre condoglienze per la sua scomparsa..veramente siamo con voi e con tutta la famiglia, nel dolore per la perdita di una bellisisma persona come era Massimo.. ancora condoglienze…Fidel, Mary, Zoyla, Camika e Marcial..❤️
Vi vogliamo bene
Caro Prof la ringrazio per tutto quello che mi ha insegnato è stato un esempio di umanità, professionalità e simpatia. Non scorderò mai le lezioni passate insieme, sono fiero di averla incontrata nella mia vita ed aver avuto l’onore di essere accompagnato alla maturità da lei . Riposi in pace e continui ad insegnare come sa fare.
Ciao Prof.
Ricordo Massimo come un collega molto stimato ed apprezzato da tutt. Era una persona colta intelligente e sensibile. Mi unisco con affetto alla famiglia in questo momento così doloroso
Ricorderò per sempre Massimo come stimato collega e soprattutto come persona generosa, colta e leale.
Un commosso abbraccio a tutta la famiglia
Una grandissima persona, umile, seria. Stimata persone, un collega ma anche un amico! Ciao Massimo 😞😞
Ricorderò per sempre Massimo come un valido collega e come persona gentile, generosa e soprattutto leale e sincera.
Un commosso abbraccio a tutta la famiglia.
Lo ricorderò per la capacità di infondere semplicità ai sistemi complessi. Ciao Massimo.
Sentite condoglianze.
Sono un ex allievo del mitico Prof. Mastroserio e un ex dipendente della Idmaint, dove ho avuto il privilegio di lavorare per e con Massimo.
Ho stimato e abbiamo stimato, penso di poter parlare anche a nome dei suoi ex allievi, il Prof Mastroserio, perchè ci ha trattato sempre come persone adulte, c’era un gran rispetto, non ti faceva sentire inferiore, sempre pronto ad ascoltarti e a dispensare consigli.
Idem come mio Capo, anche se faccio un pò fatica a scrivere questo aggettivo, perchè anche in quella veste Massimo non mi ha mai fatto sentire inferiore, anzi.
In entrambi i ruoli, Massimo mi ha dispensato consigli, lezioni di vita, che ancora oggi porto con me e che custodisco in maniera indelebile.
Che dire Massimo….Grazie di tutto e buon viaggio!
Un abbraccio forte ai suoi familiari.
Caro Massimo ti scrivo dopo aver appreso della tua partenza da questo mondo.
La notizia mi ha riempito di tristezza, impedendomi di agire.
Ciò che mi ha permesso di reagire sono i ricordi relativi ai tanti anni da noi due passati al Feltrinelli, dapprima tu al diurno e io al serale e poi anch’io al diurno nei miei ultimi 5 anni prima della pensione.
Ricordo la tua umanità, il tuo spessore culturale, i tuoi modi gentili e la tua grande disponibilità nei confronti di tutti, non solo degli studenti.
Ricordo inoltre la tua capacità di ascolto, dote non comune.
Considero un privilegio averti conosciuto e mi piace pensare che tra noi due si sia potuta sviluppare l’amicizia, non solo la stima reciproca.
E ora caro Massimo ti saluto e, assicurandoti le mie preghiere, ti auguro di riposare in pace.
Ai tuoi famigliari rivolgo le mie più sincere condoglianze e l’augurio di accettare la tua partenza per poter recuperare la serenità interiore, necessaria per andare avanti in questo mondo.
Giammaria Marchio
Ricordo Massimo con profondo affetto e sono vicina alla famiglia in questo triste momento
Era l’Ottobre del 1979, quando ho approdato al corso serale del Feltrinelli.
Massimo è stato il collega che ho conosciuto per prima, sicuramente ho dei bei ricordi di lui come amico e come collega.
Ricordo quando dava del lei agli studenti, la nostra collaborazione purtroppo è durata sino al 2008, anno di passaggio di cattedra; era una persona gentile, precisa disponibile, amante dell’ arte prediligeva Piero della Francesca.
Il ricordo del vostro caro resterà sempre nei nostri cuori, mi stringo al dolore della vostra famiglia sapendo che saprete superare questi tragici momenti.
Sergio Benedetto
Carissimo Massimo, collega gentile e sempre disponibile. Riposa in pace.
Sentite condoglianze feltrinelli serale
Mario di Gregorio
Ho conosciuto Massimo al Feltrinelli e avuto il piacere di lavorare con lui un anno sul corso di Elettronica su una classe difficilissima. Lo ricordo con affetto per la sua gentilezza, la sua professionalità e disponibilità verso studenti e colleghi della cui grande stima ha sempre meritatamente goduto e sono profondamente addolorata per la sua scomparsa. Porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia in questo doloroso momento.
Ricordo con grande stima e ammirazione Massimo, persona colta e appassionata di musica, la sua intelligenza brillante e la sua gentilezza. Invio il mio abbraccio alla moglie e ai figli, la notizia della sua improvvisa scomparsa mi ha procurato autentica tristezza.
“Al cor gentile” di Massimo. Amico, collega e uomo gentile con tutti e soprattutto sempre disponibile ad aiutare gli altri. Porgo le più sentite condoglianze alla famiglia in questo doloroso momento.
Che dire…restano i ricordi di tanti anni di scuola e tanta tristezza…esprimo le mie più sentite condoglianze alla famiglia
Orazio Mancini
Ciao caro Massimo uomo pieno di forza e vitalita’.
Anche tu non ce l’hai fatta ma ricorderemo sempre il
tuo sorriso e la tua grande curiosita’ verso la vita.
Ci uniamo a Luisa,ai figli al fratello Ruggero e ai Mastroserio tutti.
Gea Erika Bianca
Silvana e Antonio Marigliano
Una terribile notizia che mi addolora moltissimo. Ricordo Massimo come un collega eccezionale e un vero gentiluomo. Un grande e affettuoso abbraccio a Luisa e ai figli.
Ricordo con tanto affetto il carissimo collega, per me esempio stimatissimo di professionalità e di grande umanità.
Stringendo in un abbraccio la sua cara Luisa, partecipo al dolore della sua famiglia ed affido Massimo alle tenere braccia di Maria.
Con tristezza apprendo la scomparsa di un collega, ricordandolo come esempio di professionalità e umanità.
Ho lavorato per pochi anni con Massimo, è stato un collega simpatico e stimato. Ciao Massimo
Ricorderò sempre Massimo Mastroserio come un professore autorevole e stimatissimo, un docente attento alla scuola e agli allievi, una persona colta e ricca di interessi con la quale ho avuto il piacere e il privilegio di lavorare in anni prticolarmente difficili al nostro amatissimo Feltrinelli . Lo ringrazio ancora per la sua sensibilità e l’intelligente fermezza con la quale affrontava le diverse situazioni e sono affettuosamente vicino alla sua famiglia in questo momento così doloroso e ingiusto.
Con rimpianto e tenerezza infinita ti ricordiamo e preghiamo per te.
Antonio e Paola Oliveri.
Ho saputo ora della scomparsa di Massimo da comuni ex allievi, non sapevo neppure che era malato, e sono costernata e addoloratissima: ho avuto la fortuna di lavorare con lui per anni sullo stesso corso di Elettronica al Feltrinelli ed è stato per me non solo un eccellente collega, animato com’era di squisita sensibilità educativa, amato e stimatissimo dai suoi allievi, ma anche un caro amico. Era anche un perfetto gentiluomo e oggi lo piango con infinita tristezza. Troppo presto, caro Massimo!