Tristemente lo annunciano il fratello Tonio, la nipote Stefania,
i cognati, le cognate, i nipoti, i pronipoti uniti ai familiari tutti.
Un ultimo ed affettuoso saluto sarà dato alla cara Fedora Venerdì 23 Luglio alle ore 16.00
presso la Casa Funeraria "Raimondi" per poi proseguire per il cimitero di Busto Garolfo.
La cara Fedora riposa presso la Casa Funeraria "Raimondi", via S. Rita da Cascia 1, Busto Garolfo.
In questo particolare momento, per poter sentirsi vicino alla famiglia
è possibile lasciare un messaggio di condoglianze sul sito
www.onoranzefunebriraimondi.it (sezione necrologi)
77 Comments
Buongiorno prof. Sono Luciano ma il nome conta poco, sono uno dei tanti alunni che ha avuto il privilegio e l’onore di averti come insegnante. Ci hai onorato della tua presenza ogni volta che ci siamo riuniti noi “discoli “come tu ci chiamavi. Sei venuta al mio matrimonio, mi hai visto padre e da poco nonno, ti aspettavo per il pranzo. Solo oggi ho saputo e ci siamo chiamati tutti perché anche a 61 anni avevamo bisogno del tuo dolce e tenero sorriso, scusa me e tutti noi per non essere stati li con te per un’ultimo saluto. Grazie,grazie, grazie.
Bravissima insegnante, non ricordo più le sue parole ma solo il suo sorriso. Grazie ❤️
Cara Fedora, le prime canzoni di protesta le imparai insieme a te, durante una scampagnata a base di insalata di riso. Quanti ricordi bellissimi, quanta serenità nello starti vicino. Riposa in pace insieme al tuo dolce Lillino. 🙏
Cara Fedora,
profondo è il dolore per la tua scomparsa.
Tante le esperienze di impegno sociale e politico condivise,
spinti dall’amore per la gente, per i più deboli, per il prossimo.
Oltre all’impegno tu ci mettevi qualcosa in più,
quell’amorevole sorriso che ci dava serenità e sicurezza
e che ancora oggi ci accompagna.
Grazie ancora e sempre.
Alla tua famiglia il nostro conforto, a te le nostre preghiere.
PROFESSORESSA RIMARRA’ SEMPRE NEL MIO CUORE, SEMPRE NEI MIEI RICORDI. GRAZIE PER TUTTO QUELLO CHE MI HA INSEGNATO, PER TUTTI I VALORI CHE MI HA TRASMESSO.
Grazie per aver aiutato generazioni di studenti a dare il massimo secondo la propria unicità e i propri talenti.
Grazie perché ci hai mostrato che bisogna impegnarsi per ciò in cui si crede, attivamente – e non sui social.
Ci hai insegnato che essere fecondi vuol dire seminare, con dedizione, per migliorare le nostre comunità.
Questa è la preziosa eredità che ci hai lasciato.
Un grazie personale per la figura che sei stata nella mia vita, per avermi accompagnato, a distanza, in tanti momenti importanti.
Grazie per aver creduto in me e per avermi voluto bene.
La tua scomparsa è una grande ferita ma mi rende felice immaginarti con Lillino – e anche con il mio papà – a parlare di cultura, politica, diritti.
Con affetto immenso,
Daniela
Ciao Fedora, sono Enza. Ti ricordi il convento? Ti ricordi le recite, Giuseppina, Carmela, Giovanni, Gerardo, gli anni 90? Meravigliosi, i nostri migliori anni i concerti di Bruno, i discorsi estivi a Rionero, i precetti Pasquali e gli auguri di Natale a scuola. Tu, bella, colta, elegante, innamorata e sempre accompagnata da tuo marito, con la tua voce insostituibile, ti sento, ancora, chiamarmi….Enza. Vogliamo ricordavi così, che il nostro affetto e le nostre preghiere arrivino fino in cielo
Fedora è stata una compagna di comune militanza politica oltre che una carissima amica di tanti anni insieme al suo caro Lillino. Quanti ricordi nel consiglio comunale della nostra città, sedevamo sempre vicino e avevamo quasi sempre la medesima opinione. Il suo impegno come Assessora e come consigliere provinciale sono stati momenti che ricordo con grande nostalgia. Ha dato tanto in difesa delle donne e degli ultimi oltre che nella direzione politica e nel sindacato. Addio cara amica riposa in pace, a Tonio e ai tuoi cari le mie più sentite condoglianze.
Io che ho avuto la fortuna di godere della sua amicizia e di militare nello stesso partito, l’ ammiravo per la sua determinazione, per il suo dinamismo e la sua capacità a comprendere i problemi altrui. L’impegno per l’emancipazione delle donne e la giustizia sociale ha fatto della sua vita una militanza piena nella politica e nel sindacato ricoprendo incarichi di primo piano nelle istituzioni del territorio. È stata una donna straordinaria che ha lasciato un segno indelebile nella comunità rionerese e non solo…..
Profondamente addolorata per la sua scomparsa, esprimo la mia sincera vicinanza e partecipazione al fratello e a tutti i familiari .
Fedora…in poche parole sei stata una GRANDE ….con amicizia Graziella e Cechi
Nel ricordo di una stagione della politica fatta di confronto serrato ma rispettoso dei valori in campo, nella quale la prof.sss D’Annucci è stata protagonista autorevole da tutti apprezzata, esprimo alla Sua famiglia i sensi del più sincero cordoglio. Rubino Grieco
Fedora. Un’amica per sempre e una maestra di vita.. Ciao
Ciao Fedora sei stata un grande esempio di umanità per tutti
È scomparsa nella comunità rionerese una figura femminile di forte vigore sociale e politico e di alta coerenza morale: Fedora D’Annucci.
Singolare è stata la sua determinazione nelle battaglie civili e sociali, scaturita da una profonda coscienza dei valori della democrazia.
Il suo apporto negli anni fondativi dell’Unilabor è stato ricco di stimoli culturali e l’Unilabor esprime il profondo rimpianto per la perdita di una donna che ha lasciato “orma di sé” per il forte senso di militanza e di Vita Activa.
…. Dalle donne la forza delle donne… Quanti ricordi e quante risate… Grazia Fedora
Fedora, grande donna, grande educatrice, grande collega, grande amica! Grazie per tutto ciò che ci hai dato e tutto ciò che ci hai lasciato. Che la terra ti sia lieve
Il tempo che passa porta via affetti importanti e profondi
hai raggiunto Lillino tuo marito tanto amato
hai raggiunto Michele. mio Padre
hai raggiunto Giuseppe e Dina
gli zii
ora sei con loro.
Ciao zia Fedora
Vincenzo Patrizia Michela Leonardo
Guarino
Le espressioni di un sincero affetto Vi giungano per il grave lutto che Vi addolora.
Famiglia Ugolini.
“…perchè sei un essere SPECIALE, e noi avremo CURA di te”
Ciao, zia Fedora!
Cate Bocchetti e Claudio
La rivista regionale lucana Valori esprime alla famiglia D’Annucci i sentimenti di vicinanza e solidarietà per la scomparsa di Fedora, nostra antica lettrice e sostenitrice. Tutta l’esperienza umana, politica e culturale di Fedora è stata caratterizzata da un’idea di società e di democrazia non disgiunta da un forte rigore morale nell’impegno civile e politico, assai simili a quelle che da ben 27 anni connotano la nostra rivista. Ci mancherà molto. Ma cercheremo di far rivivere i suoi ideali e le sue aspettative di persona impegnata attraverso il lavoro quotidiano finalizzato alla pubblicazione della rivista e all’affrontamento dei problemi più urgenti e fondamentali della società italiana e della Basilicata, alla quale era profondamente legata.
Giuseppe Chieppa- Direttore della Rivista regionale Valori
Ti ricorderò sempre con affetto.
Carissima zia, il tuo sorriso rimarrà sempre impresso nei miei ricordi: lo elargivi con tale serenità da far stare subito bene chi lo riceveva.
Eravamo lontane ma abbiamo comunque condiviso molti momenti difficili e i tuoi cari consigli sono stati un vero toccasana per superarli, o quantomeno provarci; ti ho voluto bene e continuerò a volertene, mio pezzo di cuore … buon viaggio cara zia, raggiungi il tuo adorato Lillino e porta il mio abbraccio anche a lui.
Nessuno muore, finchè vive nel cuore di chi resta!
🤗
Cara Fedora,
Grazie per i sogni e per le idee che mi hai regalato.
Non potranno mai svanire nel tempo.
Una persona davvero speciale, un regalo del destino per chi l’ha conosciuta. Buon viaggio Fedora.
Carissima Zia Fedora, e’ stato un onore conoscerti.
Persona straordinaria e gentile, resterai per sempre nei nostri ricordi.
Sentite condoglianze a tutti i familiari ed in particolar modo a Stefania.
Antonio, Milena, Aurora, Marco e Arianna.
SENTITE CONDOGLIANZE MATTEO E ROBERTA PER LA PERDITA DELLA VOSTRA CARA ZIA FEDORA. UN ABBRACCIO FORTE GIANFRANCO E NICOLETTA PLANTAMURA.
Carissima Fedora siamo contenti di averti conosciuto, sei sempre stata una persona straordinaria, partecipe alla vita sociale del paese e sempre al fianco dei più deboli.
Riposa in pace, Michele ti ha preceduto ora lo riabbraccerai nella Gloria di Dio padre.
Le più sentite condoglianze
Ciao professoressa! Mi hai insegnato tanto e ti ricorderò con tanto affetto.
Condoglianze a tutta la famiglia🙏
Cara compagna sei stata una comunista fino in fondo, combattiva, onesta e leale, il tuo ricordo resterà sempre nei nostri cuori.
Sentite condoglianze alla famiglia da me e Teresa
Esprimo a nome di tutti i miei cari le più sincere condoglianze per la scomparsa di Fedora a tutta la famiglia D’Annucci. Il nostro animo è profondamente rattristato per la perdita dell’amica e della compagna, persona in possesso di qualità ineguagliabili e di grande generosità, indimenticabile per il suo contributo di idee e di impegno concreto volto alla trasformazione positiva della società e del mondo. Con dolore ed autentica partecipazione vi abbracciamo, nella certezza che la sua vita interamente dedicata alla causa degli ultimi e della democrazia vivrà nel nostro cuore e nelle azioni quotidiane del nostro agire politico e culturale. Giuseppe Chieppa e famiglia.
Ciao Fedora, vivrai per sempre nei miei ricordi, ora che ti sei ricongiunta con caro Lillino.
Professoressa, mi hai insegnato a credere nelle mie capacità, a far sentire la mia voce, senza timore, a credere in ciò che è giusto, senza arrendermi mai alle ingiustizie, a tendere la mano senza paura. Mi hai insegnato il valore del sapere e il potere delle parole. GRAZIE PROFESSORESSA!
Ciao Prof. Ti ricorderò sempre con affetto.
La notizia della scomparsa di Fedora ci addolora profondamente. E’ stata una donna straordinaria, sempre in prima fila nelle lotte per la conquista dei diritti delle donne, per il miglioramento delle condizioni economiche dei lavoratori e delle classi sociali sfruttate. È stata una dirigente sindacale regionale, una integerrima amministratrice e consigliere comunale e una instancabile animatrice e organizzatrice di attività sociali e culturali. Grande e’ la perdita per la sua morte. Posso testimoniare il grande peso che ha avuto nella vita di tutti noi perché siamo stati colleghi nella scuola e compagni nelle lotte civili, sociali e sindacali che negli anni 60/70 abbiamo insieme contributo, a Rionero, a suscitare e portare avanti. Grande è il vuoto che lascia in tutti noi e profondo il dolore. Sentiremo a lungo la sua mancanza. Con affetto sentite condoglianze a tutta la famiglia. Pasquale Asquino e Zupa Lidia.
Cara,Fedora, ti conoscevo poco,ma si vedeva che eri una persona con un cuore grande e dolce.Condoglianze a tutta la famiglia e in particolare a Stefania
Ci mancherai un abbraccio.
E così sono finite anche con te le interminabili telefonate, un caro abbraccio a Tonio e a Stefania
Carissima Professoressa, ti ricorderò sempre con grande affetto.
Carissima Fedora, il tuo ricordo resterà indelebile nei nostri cuori. Riposa in pace, amica cara. Ci uniamo al dolore della tua famiglia ed esprimiamo sentite condoglianze. Rosanna Volonnino e i figli Giuseppe e Teresa Sperduto
CONDOGLIANZE AI MIEI AMICI ROBERTA,ANGELA,MATTEO E PIETRO MI SONO DISPIACIUTO MOLTO X LA VOSTRA SCOMPARSA ZIA FEDORA ERA MOLTO SORRIDENTE,SIMPATICAMENTE CHE HO CONOSCIUTO TANTI ANNI DI BUONA AMICIZIA…🙏🙏🙏BUON VIAGGIO E TRA POCO INCONTRI CON MICHELE..
Ciao, grande Fedora!
La notizia è stata straziante. Siamo certi che sboccerai come i tuoi amati fiori.
Buon viaggio dalla famiglia Susino e Lacapra.
(Saluta il compagno Gino)
Ciao Fedora, donna intelligente, colta con un meraviglioso sorriso. Ci accomuna la passione per i libri, hai condiviso con noi momenti di cultura intensi, ti portiamo nel cuore e ti immaginiamo già su di una nuvoletta a leggere un buon libro.
Un abbraccio ai familiari.
Barbara e Daniela
Ciao Fedora ! Che tristezza sapere che non ci sei più ….,vivrai però per sempre nei nostri pensieri !
Tutti gli amici e compagni del Partito Democratico di Busto Garolfo ti ricorderanno sempre con affetto per la tua grande passione di giustizia e di libertà. Buon viaggio
Il cestino era pronto , ma sei partita all’improvviso.
Ora puoi creare “il mazzolino della fortuna” con i fiori colorati che raccoglierai nei prati sconfinati che stai già percorrendo . Corri, corri leggera…
La bambina dei fiori
(Raccolta di fiabe. Ualz-Legnano a.a. 2013-2014)
Ciao Fedora… La terra ti sia lieve.. La nostra preghiera ti accompagna… Condoglianze a tutta la famiglia!! Vito e Carmela Vernotico!! 💐🙏🙏
Ciao cara zia
I bei ricordi della mia infanzia trascorsi assieme a te rimarrano sempre nel mio cuore.
Sei il nostro angelo, ciao zia.
Antonella e famiglia
Conosciuta all’età di 7 anni, grazie ad un’altra grande maestra, la maestra Maria Iuri, divenni da quel momento galletto Sebastiano per lei e continuai ad esserlo anche quando divenne la mia prof di italiano, storia e geografia, indimenticabile! R.I.P.
Ciao Fedora. Ci mancheranno i tuoi interventi vivaci al laboratorio di scrittura. Un triste saluto anche a nome del Cab Centro Arteculura Bustese per il quale hai scritto dei bellissimi haiku. Ed uno di questi riporto qui, per ricordare la tua grande sensibilità
Fiori recisi
Sogni di primavera
Infranti all’alba
Cara compagna sei stata una comunista fino in fondo, combattiva, onestà e leale, il tuo ricordo resterà sempre nei nostri cuori.
Mi ricordo la voce, dolce e pacata, serena. Mi ricordo le passeggiate in villa con il marito e quel modo di aiutare. Mi ricordo la scuola, storia e geografia . Mi ricordo il suo modo di essere mamma. Mi ricordo che mi voleva un gran bene ed anche io. Anche io le volevo un gran bene. Ci rivedremo un giorno, ne sono sicura.
Condoglianze alla famiglia
Ricordo Fedora per la sua amicizia e dolcezza negli incontri alla UALZ
Una perdita dolorosa. Un abbraccio ai suoi familiari
Gianni
Carmela Sigillito
Una grande donna e con un grande cuore prof chissà se vedrà il suo alunno Michele, mi ricordo quanto piansi quando venne a dargli l’ultimo saluto 😭
Cara Fedora,
Grazie per gli insegnamenti che mi hai trasmesso, per la tua passione civile, per il tuo amore per la cultura, per aver dato sempre voce a chi aveva meno voce. Una donna straordinaria che mi ha trasmesso il valore inestimabile dell’impegno politico combattendo per offrire a ciascuno di noi più diritti. Una compagna di cui in tanti sentiremo la mancanza.
Un abbraccio grande e da lassù veglia su ciascuno di noi
Vi siamo vicini con affetto in questi momenti di profondo dolore per la perdita di una persona veramente unica, insostituibile, come la carissima Fedora.
Siamo onorati di aver goduto della sua bellissima indimenticabile amicizia.
Armando e Lucia Urbino
Ciao compagna Fedora salutaci Michele
Ti ricordo con molto affetto e stima.
Ora raggiungerai la mia mamma con cui hai condiviso in passato diversi momenti di vita lavorativa
Grande donna…r.i.p.
Ciao Fedora, carissima amica. Sei partita improvvisamente per andare a trovare il tuo Lilino lasciandoci nel più profondo dolore. Rimarrai nei nostri cuori ed in quelli di tutti coloro che ti hanno conosciuto e frequentato. Sei sempre stata amorevole ed hai sempre trasmesso i grandi valori della vita di cui tutti ti siamo riconoscenti. Per la tua bontà sicuramente nella sua infinita misericordia il Signore ti ha raccolta tra le sue braccia e siamo convinti che dal cielo continuerai a trasmetterci i tuoi insegnamenti. A Tonio, a Stefania ed a tutti i parenti le nostre più sentite condoglianze vi siamo vicini anche se lontani fisicamente. Giovanni/Giuseppina
Fedora compagna di mills battaglie
Le nostre più sentite condoglianze x questo lutto improvviso, e nell’impossibilità di partecipare di persona vi abbracciamo tutti virtualmente, Guarino Filomena, Cuturello Giovanni
Sono profondamente addolorato e dispiaciuto. Fedora è stata una delle donne e delle compagne dalla visione politica, sociale e umana ampia, anticipatrice dei tempi. Una grande dirigente del PCI e della Sinistra lucana e della nostra area. Impegnarsi insieme a lei è stato un onore e un privilegio. Mi inchino alla sua memoria ed esprimo vicinanza e solidarietà alla sua famiglia.
Sentite condoglianze tutti per la prematura scomparsa della carissima Fedora…..ti porterò sempre nel mio cuore 🙏🙏🌹😭
Tra tutti gli insegnanti avuti, voi cara Prof siete rimasta sempre nel mio cuore con la vostra dolcezza. Riposate in Pace
Sentite condoglianze per la perdita della cara zia Fedora, alla famiglia e ai nipoti.
Famiglia Catalli Gianluca
Dopo quel brutto ricordo della scuola. Non mi hai più lasciata mi siete stati sempre vicino te e lillino…. adesso c’è un grande vuoto dentro me… vi porterò sempre nel mio cuore riposa in pace Fedora e salutami lillino vi amo
Abbiamo fatto un pezzo di strada nel nostro paese natio, è stato importante per me conoscerti insieme ad un gruppo di donne, belle persone come te. Sono cresciuta, grazie!
Che la terra ti sia lieve.
Condoglianze alla famiglia 🙏🙏🙏
Io non ho parole,sei stata per me un esempio di lealtà, di giustizia e di libertà!Non potrò mai dimenticarti perché sei stata un pilastro fondamentale per la mia crescita!Ti devo tanto e rimpiango di non averti scritto qualche giorno fa quando ho ritrovato i “nostri” libri con le tue dediche ma so che mi hai già perdonato!Riposa in pace prof
Nelle nostre lunghe chiacchierate a distanza ci ripetevamo
“L’essenziale è invisibile agli occhi”…
Grazie a quell’ essenziale la nostra amicizia si è sempre più consolidata nel tempo.
Continuerò a parlarti Fedora quando sentirò il bisogno di quell’ESSENZIALE.
Grazie, che la terra ti sia lieve!
Maria Teresa
Nelle nostre lunghe chiacchierate spesso ci ripetevamo “l’essenziale è invisibile agli occhi”…
Grazie a quell’essenziale la nostra amicizia si è sempre più consolidata nel tempo.
Continuerò a parlarti Fedora quando sentirò il bisogno di quell’ESSENZIALE.
Grazie, che la terra ti sia lieve.
Maria teresa
Carissima Fedora siamo molto onorati di averti conosciuta. Una donna gentile, educata e di profonda cultura. Con la tristezza nel cuore ti diciamo addio.
Riposa in Pace.
Venite, santi di Dio,
accorrete, angeli del Signore.
Accogliete la sua anima
e presentatela al trono dell’ Altissimo.
Silvy, Giuseppe e famiglia.
Grazie prof perché ci hai insegnato l’amore per la letteratura e la poesia. Non ti dimenticheremo mai!!! Che Dio ti accolga tra le sue braccia.
Fedora sei stata e sarai sempre per noi una compagna seria, capace , fattiva aperta a tutti , rispettosa un punto di riferimento , sarai sempre nei nostri cuori.
Sei stata per tutti noi che ti abbiamo conosciuta una donna straordinaria, una compagna e un’amica con cui parlare di qualunque cosa. Rimarranno nel mio cuore le battaglie fatte insieme, il tuo sorriso, la tua gentilezza, la tua intelligenza. Ciao Fedora.
ADDDIO,FEDORA,GRANDE COMPAGNA,CITTADINA ESEMPLARE,IMMENSA AMICA.
I COMPAGNI E GLI AMICI DI SEMPRE
DI RIONERO IN VULTURE
Sentite condoglianze ai familiari Tutti