Siamo presenti 24 ore su 24 ogni giorno dell’anno

Chiamate il nostro numero 0331-569071, attivo 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno: vi risponderemo subito e vi aiuteremo a risolvere qualsiasi problema ed intervenire con tempestività e competenza.

Vi verranno fornite tutte le principali indicazioni per poter procedere, aiutandovi a compiere le scelte più appropriate per voi e per la persona che è mancata.


Siamo presenti 24 ore su 24 ogni giorno dell’anno

Chiamate il nostro numero 0331-569071, attivo 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno: vi risponderemo subito e vi aiuteremo a risolvere qualsiasi problema ed intervenire con tempestività e competenza.

Vi verranno fornite tutte le principali indicazioni per poter procedere, aiutandovi a compiere le scelte più appropriate per voi e per la persona che è mancata.



Quando il decesso avviene in abitazione


  • Chiamateci al numero 0331-569071
  • Chiamate il vostro medico di medicina generale che vi raggiungerà quanto prima per redigere i documenti sanitari constatando il decesso.

    Nel caso il vostro medico fosse irreperibile, vi aiuteremo a risolvere il problema.


Quando il decesso avviene presso una Rsa o in Ospedale


  • Chiamateci al numero 0331-569071 e sarà nostro compito reperire ogni documentazione necessaria.

    E’ importante sapere che è possibile trasportare la Salma dall’ospedale o casa di riposo o qualunque sia il luogo del decesso alla propria abitazione o presso la nostra Casa Funeraria.


Quando il decesso avviene all’estero


  • Chiamateci al numero 0331-569071 e provvederemo a stilare tutta la documentazione necessaria per il rimpatrio della salma.


Quando il decesso avviene sulla pubblica via


  • Chiamateci al numero 0331-569071 e invieremo un nostro collaboratore sul luogo.

    Si tratta di una delle situazioni più complesse, sia dal punto di vista sanitario che burocratico, ma provvederemo a risolvere ogni problema.

Documenti necessari per poter procedere alla compilazione dei moduli che presenteremo, per vostro conto, agli uffici di Stato Civile del Comune.



  • Documento d’identità e codice fiscale della persona deceduta
  • Documento d’identità e codice fiscale di un familiare/conoscente che diventerà il referente per l’espletamento delle pratiche
  • Copia del contratto relativo alla concessione cimiteriale, se in vostro possesso
  • Una fotografia del defunto (anche in formato digitale inviandola all’indirizzo info@onoranzefunebriraimondi.it)
  • Vestiario della persona deceduta (abiti e intimo)

La Casa Funeraria è un nuovo capitolo della storia dell’impresa Raimondi che dal 1960 è al servizio della comunità. La Casa Funeraria è un nuovo capitolo della storia
dell’impresa Raimondi che dal 1960 è al servizio della comunità.

Cosa fare in caso di decesso

Busto Garolfo - Casa Funeraria

Via Santa Rita da Cascia 1
(Angolo Via Manzoni)
20038 Busto Garolfo (MI)
Italia

Orari di apertura:

Da Lunedì a Sabato
8.30 - 12.00 | 14.00 - 18.30


Domenica e Festivi
9.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00

Orari di apertura:

Da Lunedì a Sabato
8.30 - 12.00
14.00 - 18.30

Domenica e Festivi
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00


Visualizza la Mappa >

Cosa fare in caso di decesso

Dairago

Via XXV Aprile 59,
20036 Dairago (MI)
Italia

Visualizza la Mappa >

Cosa fare in caso di decesso

Villa Cortese

Via Francesco Ferrazzi 10,
20035 Villa Cortese (MI)
Italia

Visualizza la Mappa >

    Contattaci, siamo a tua disposizione